Gravel Grid Carrabile

Speciale griglia stabilizzante per ghiaia e ciottoli, modulare e semplice da installare. Permette la creazione di vialetti passaggi stabili nel tempo, con un’ottima protezione pacciamante
Prezzo regolare €19,90
Prezzo di vendita €19,90 Prezzo regolare
Prezzo unitario
€19,90articolo
Tasse incluse.

Pagamento sicuro - Accettiamo:

Prezzo più economico

Il prezzo più economico!

Spedizione in 72h

Disponibile per spedizione in 72h – Ordina ora!

Made in Italy

Materiali e produzione Made In Italy

Resi e rimborsi

Politica resi e rimborsi

Gravel Grid Carrabile

Gravel Grid Carrabile

Prezzo regolare €19,90
Prezzo di vendita €19,90 Prezzo regolare
Prezzo unitario
€19,90articolo

Domande frequenti

Procedi al checkout e inserisci il CAP di destinazione per scoprire il costo preciso di spedizione. Per garantire la massima trasparenza, anche nella tariffa di spedizione, abbiamo deciso di scorporare la spedizione dal costo del prodotto, e di adeguarla al CAP di destinazione e alla quantità di materiale acquistato.

In caso acquistiate formati compatibili tra loro, il sistema accorperà in automatico la spedizione per farvi ottenere la tariffa più conveniente. Il peso massimo per ogni collo è di 1000kg.

Le tariffe vengono aggiornate mensilmente per offrire sempre la spedizione più economica del mercato.

Al momento, nel nostro Shop online la spedizione è disponibile solo per l’Italia, isole comprese, ma spediamo già in tutto il mondo grazie ai nostri partner di fiducia.

Se avete bisogno di una spedizione estera, contattateci tramite la sezione “contatti” prima di effettuare l’ordine. 

Dopo aver effettuato il pagamento, un nostro addetto controllerà l’indirizzo di destinazione per verificare che i camion dei nostri spedizionieri siano adeguati alla consegna. Dopo la verifica, verrà contattato lo spedizioniere che si occuperà di caricare il pallet per portarlo fino a casa tua, o direttamente sul cantiere in cui stai lavorando.

Le consegne, di colli che pesano al massimo 1000kg, avvengono solo su strade asfaltate, in località non disagiate, e i pallet vengono accostati col transpallet fin dove possibile, ma non vengono portati dentro le proprietà dell’acquirente.

Se abitate in località montane o periferiche con strade non asfaltate e difficili da percorrere, contattateci tramite la sezione “contatti” prima di effettuare l’ordine. 

Per calcolare esattamente quanti ciottoli ti servono per il tuo giardino, puoi utilizzare il nostro comodo calcolatore presente in ogni pagina prodotto. Inserisci semplicemente la lunghezza e la larghezza in metri della superficie che vuoi coprire, clicca su "Scopri il peso consigliato" e il calcolatore ti fornirà automaticamente la quantità precisa di prodotto necessaria.

La nostra storia è garanzia di qualità. Lavoriamo soltanto ghiaia e ciottoli di pietra naturale, per lo più marmo a granito, ormai dal secolo scorso, e utilizziamo esclusivamente procedimenti meccanici come la frantumazione e l’acciottolatura. 

Questo significa che, anche se i nostri prodotti sono soggetti al passare del tempo come qualsiasi elemento naturale, la loro resistenza supera sempre la durata del loro utilizzo effettivo.

Attenzione però: la pietra cambia colore se è bagnata! Per poi tornare al suo colore naturale da asciutta.

Certamente. I ciottoli sono tra le scelte più apprezzate per vialetti carrabili e camminamenti, oltre che per il decoro di aiuole e bordure. Non solo per la varietà di colorazioni naturali proposte, ma anche per la grande durabilità nel tempo.

Tutti i nostri prodotti sono al 100% naturali. Le rocce dei vari marmi vengono frantumate meccanicamente per ottenere le granulometrie più richieste, e una parte di essere vengono lavorate ad acqua o a secco in uno speciale macchinario per ottenere i ciottoli. Alcuni ciottoli, invece, come i ciottoli Millefiori e i ciottoli Ticino, sono di origine naturale in quanto naturalmente plasmati dalla natura nel corso dei secoli.

Puoi ordinare minimo 250kg o 300kg per ogni materiale, e la spedizione verrà calcolata sommando la quantità totale nel carrello e i vari formati acquistati, così da offrirti sempre la spedizione più economica possibile.

Se hai bisogno di piccole quantità, acquistale direttamente su www.sassoliniciottolini.it 

La differenza è molto semplice: mentre la ghiaia, più grezza, è composta da sassi spezzati, i ciottoli sono sassi stondati e lisci. Per ottenere i ciottoli si sottopone la ghiaia a un processo di “acciottolatura” in cui i sassi, sbattendo l’uno contro l’altro, diventano tondeggianti.

Ogni materiale è disponibile in svariate grandezze e in diversi formati di packaging, e tutte le disponibilità sono mostrate nella pagina prodotto.

Per meglio comprendere le differenti grandezze, leggi questa guida alla scelta della granulometria.

Visti di recente:

Se stai cercando una soluzione duratura e stabile per l’arredo del tuo spazio esterno, il nostro Gravel Grid è sicuramente la scelta più oculata. Non solo questa lastra stabilizzatrice ti garantisce un risultato perfetto, ma lo stesso risultato sarà protratto nel tempo, con una manutenzione davvero minima.

Cos’è il Gravel Grid di Alimac

Di griglie stabilizzanti ne esistono di tutti i tipi e di molte fasce di prezzo differenti. Per questo in Alimac abbiamo testato personalmente tantissimi modelli diversi, fino a scegliere il nostro preferito: il Gravel Grid.

Questa griglia stabilizzante a forma di nido d’ape unisce una grande versatilità e durata, ad un prezzo concorrenziale per la sua qualità. È una griglia carrabile, quindi può essere usata anche in parcheggi o vialetti frequentati da macchine, senza perdere le sue qualità.

Il nido d’ape, inoltre, permette di non disperdere i ciottoli o il granulato per tutto il giardino, immobilizzando i materiali e rendendo più stabile il terreno. Tutto ciò, senza rinunciare alle doti di drenaggio fondamentali di ogni vialetto o bordura.

Il Gravel Grid è particolarmente adatto per utilizzi che prevedono una lunga durata, in cui il classico telo pacciamante non può garantire prestazioni simili.

Principali vantaggi della griglia stabilizzante Gravel Grid

Ma vediamo assieme quali sono i principali vantaggi dell’utilizzo del Gravel Grid:

  1. Copertura pacciamante ad alte prestazioni;
  2. Durata superiore a qualsiasi telo per pacciamatura;
  3. Ottimo rapporto qualità-prezzo, considerando soprattutto il risparmio negli anni futuri per la minima manutenzione richiesta;
  4. Ottimi risultati finali: la ghiaia o i ciottoli non si disperdono al passaggio.

Guida all’installazione

Il Gravel Grid è molto semplice da installare. Prima di procedere, è molto importante creare una superficie piatta e battuta, preferibilmente con uno strato di ghiaia stabilizzata ben livellata. Poi, dopo aver acquistato le griglie necessarie (se ne consigliano sempre alcune in più, soprattutto per lavori non lineari), basterà posizionare le griglie utilizzando gli appositi incastri, e ritagliarla con qualsiasi strumento a creare i contorni desiderati.

Una volta incastrati a ricoprire tutta l’area desiderata, basterà ricoprire le griglie stabilizzanti col materiale richiesto. Si raccomanda di non utilizzare ciottoli o ghiaia troppo grossi, e sono ottime le misure 9-12 di ghiaia e 7-15 di ciottoli, o più piccole. Queste misure permettono di ricoprire le griglie in maniera omogenea, ed evitare le dispersioni, garantendo comunque un ottimo drenaggio.

Una volta steso il materiale, questo si compatterà col tempo e, soprattutto nei primi mesi, potrebbe essere necessario aggiungere qualche sacco di materiale. Poi, dopo averlo compattato definitivamente con l’utilizzo quotidiano, il gioco è fatto.

Manutenzione, durata e confronto

A differenza del telo pacciamante, o ancora peggio della ghiaia buttata sulla terra nuda, il sistema Gravel Grid di griglie stabilizzanti richiede ancora una minore manutenzione. Il potere pacciamante impedirà quasi totalmente la crescita di erbe spontanee, che invece è più probabile con un telo non installato correttamente.

L’unica accortezza necessaria è quella di aggiungere materiale dopo i primi utilizzi, perché col compattarsi dello strato si potrebbe scoprire la griglia.